Studio Legale Dario Avolio
  • Consulenza legale
  • Videoconsulenza legale
  • Redazione contratti
  • Consulenza in Diritto Scolastico
  • Servizio di domiciliazione legale in Abruzzo
  • Redazione atti stragiudiziali
  • Curriculum
  • News
  • Contatti
Seleziona una pagina

Diritto Penale: la rilevazione dell’alcoltest fa piena prova fino a dimostrazione del contrario da parte del soggetto sottoposto a controllo

18 Dicembre 2015 | Diritto penale, News

La Corte di Cassazione, con recentissima sentenza n. 48840 del 10 dicembre 2015, ha definitivamente chiarito che la misurazione dello stato di ebbrezza tramite alcoltest non è sindacabile e spetta a chi è sottoposto a controllo far valere il contrario. In particolare...

Diritto penale: si alla depenalizzazione dei reati minori

16 Novembre 2015 | Diritto penale, News

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’approvazione di due schemi di decreto legislativo che riguardano norme in materia di depenalizzazione e norme che abrogano reati e introducono illeciti con sanzioni pecuniarie civili. Si tratta di provvedimenti...

Diritto Penale: riconosciuto il risarcimento del danno anche al convivente della persona deceduta

11 Settembre 2015 | Diritto penale, News

In 4 settembre scorso è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto attuativo della direttiva europea n. 2012/29 in tema di protezione vittime di reato. Con tale provvedimento è stata riconosciuta ufficialmente nel nostro ordinamento la tutela risarcitoria...

Diritto Penale: investito in autostrada senza giubbotto catarifrangente?Non è omicidio colposo

16 Luglio 2015 | Diritto penale, News

 Non sussiste la fattispecie delittuosa di omicidio colposo nell’ipotesi di investimento avvenuto in autostrada di una persona scesa dall’autoveicolo in avaria senza indossare il giubbotto catarifrangente. E’ quanto affermano i giudici del Supremo Collegio nella...

Diritto Penale: via libera all’archiviazione per tenuità del fatto

8 Gennaio 2015 | Diritto penale, News

Una delle recenti riforme al varo del governo, che ha suscitato notevoli polemiche, è quella in materia penale, relativa all’archiviazione per tenuità del fatto, ovvero all’archiviazione di tutte le condotte penalmente rilevanti sanzionate con la pena della...

Cassazione penale: bambino morso da un cane? Al padrone non basta dimostrare di averlo tenuto al guinzaglio

31 Ottobre 2014 | Diritto penale, News

Se un cane aggredisce un soggetto, provocandogli lesioni gravi, al proprietario, per andare esente da responsabilità penale non è sufficiente dimostrare di averlo tenuto correttamente a guinzaglio. E’ quanto affermano i massimi giudicanti nella recentissima sentenza...
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • Altro (2)
  • Circolazione stradale (63)
  • Condominio (13)
  • Diritto civile (67)
  • Diritto penale (76)
  • Famiglia (41)
  • Lavoro (41)
  • News (327)
  • Scuola (24)

Ultimi articoli

  • Diritto civile: l’utilizzo delle foto altrui pubblicate su facebook comporta la lesione del diritto d’autore
  • Diritto penale: il cane aggredisce un bagnante alle spalle? Il proprietario risponde del delitto di lesioni colpose.
  • Condominio: no all'installazione di condizionatori che rovinano il decoro dell'edificio condiminiale
  • Lavoro: valido il licenziamento intimato via wathsApp
  • Diritto civile: il conduttore può recedere dal contratto di locazione se il cane del vicino abbaia continuamente
Copyright © 2007-2020 Studio Legale Avolio - Tutti i diritti riservati - P. IVA 00131188880 - Web Design & SEO by Genesi Web Agency