I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Cassazione penale: occupare case non è sempre reato
Chi in situazione di grave indigenza occupa abusivamente una casa popolare non commette reato. A statuirlo è la Suprema corte che ha annullato con rinvio una decisione della Corte d'appello di Roma con cui il collegio giudicante aveva condannato una donna ad una...
Lavoro: denigrare l’azienda in cui si lavora è giusta causa di licenziamento
La diffusione di notizie atte a discreditare l'immagine dell'azienda in cui si è assunti, anche laddove rispondessero al vero, può essere giusta causa per il licenziamento di un dipendente. A sancirlo è stato il supremo collegio cassando con rinvio una sentenza,...
Circolazione stradale: l’incidente causato dall’apertura dello sportello è parificato ad un comune sinistro in movimento
Rilevante intervento nomofilattico quello effettuato dalle Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione con sent. N. 13226/2007 in tema di circolazione stradale. Nello specifico i giudici di piazza Cavour si sono soffermati sul tema degli incidenti stradali...
Lavoro: il mobbing non è reato ma solo illecito civile
La pratica del mobbing consistente nel vessare il collega di lavoro subordinato o il dipendente con svariati metodi di coercizione psicologica e fisica non costituisce reato penalmente perseguibile. E’ quanto ha stabilito la V sezione penale della Cassazione...
Lavoro: l’uso indebito del cellulare aziendale è giusta causa di licenziamento
Pronuncia di rilevante importanza quella emanata dagli ermellini nel luglio scorso. I massimi giudicanti hanno, infatti, rigettato un ricorso proposto da un dipendente di una nota compagnia telefonica, licenziato per aver usato indebitamente e per fini personali il...
Circolazione stradale: la Cassazione riduce drasticamente i poteri "afflittivi" degli ausliari del traffico
Rilevante precedente dei Giudici di Piazza Cavour in tema di sanzioni irrogate dagli ausiliari del traffico. In una recentissima sentenza gli ermellini hanno, infatti, giudicato nulle talune contravvenzioni elevate dai cd. "vigilini" nell'ipotesi, non infrequente,...