I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Cassazione civile: spetta al giudice ordinario la giurisdizione in tema di indennità di fine rapporto dei dipendenti pubblici
La Corte Suprema, con una recentissima pronuncia a sezioni unite, sembra aver definitivamente risolto il contrasto circa l’ambito di giurisdizione operativo in tema di controversie relative all’indennità di fine rapporto riguardanti i dipendenti dello Stato. Come è...
Cassazione penale: “chiude” in bagno i bambini per punizione. Maestra condannata a 6 mesi di reclusione
I giudici della Corte Suprema hanno recentemente confermato (sent. n.38778/2008) la condanna per il delitto di maltrattamenti a carico di una maestra d’asilo, rea di aver “chiuso” in bagno i bambini per punizione. La decisione definitiva, nel confermare la condanna...
Cassazione penale: strade comunali dissestate? Il sindaco può rispondere di lesioni colpose
Con la recente sentenza n. 36475/2008, i Giudici del Palazzaccio hanno confermato la penale responsabilità in capo al sindaco con delega ai lavori pubblici per il delitto di lesioni colpose, di cui all’art. 590 c.p., in ipotesi di lesioni riportate dai cittadini per...
Cassazione civile: se i ladri utilizzano i ponteggi di un impresa edile, l’imprenditore risponde dei danni arrecati
Orientamento innovativo quello ricavabile da una pronuncia del giugno scorso degli Ermellini. I Giudici della Suprema Corte hanno infatti analizzato eventuali profili di responsabilità civile dell’imprenditore edile nel caso di furto in appartamento messo a segno...
Cassazione penale: minacciare un alunno di bocciatura costituisce reato
I giudici del Palazzaccio, nella recente sentenza n. 36700/2008, hanno ritenuto integrati gli estremi del delitto di minaccia, di cui all’art. 612 c.p., nella condotta del docente che minacci di bocciatura un suo alunno. In motivazione, la Corte sottolinea, infatti,...
Lavoro: in caso di decesso del lavoratore il danno morale subito dai parenti si presume
Sentenza di rilevante spessore quella emanata dagli ermellini lo scorso 22 luglio. I Giudici del Supremo collegio, infatti, sono tornati sull'attualissimo tema delle morti bianche e dei danni patiti dai congiunti del lavoratore deceduto. Con specifico riguardo al...