I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Cassazione penale commette il reato di rifiuto d’atti d’ufficio il medico reperibile che rifiuta di tornare in ospedale anche se non c'è l'urgenza
Nella recentissima sentenza n. 48379/2008 la Sesta Sezione Penale della Suprema Corte ha ritenuto perfettamente ascrivibile il reato di cui all’art. 328 c.p. (rifiuto d’atti d’ufficio-omissione) in capo al medico-chirurgo reperibile che, dopo essere stato...
Lavoro: il lavoratore che discredita l’azienda può essere legittimamente licenziato
Pugno duro della Cassazione ai danni di un lavoratore reo di aver discreditato l’azienda in cui lavorava con esternazioni lesive del prestigio e dell’immagine aziendale. In tal caso i Giudici della Sezione Lavoro della Suprema Corte (Sentenza n. 29008/2008) hanno...
Cassazione penale: non è reato coltivare piantine di cannabis finchè non sono mature
Decisione di rilievo e in palese contrasto con un altrettanto recente intervento nomofilattico sul punto, quella contenuta nella sentenza n. 1222/2009. Con tale statuizione gli Ermellini si soffermano sul momento consumativo del reato di coltivazione di piante...
Cassazione civile: sempre più arduo l’assolvimento dell'onere della prova al fine di ottenere la risarcibilità del danno biologico da fumo di sigarette
La Corte di Cassazione è recentemente intervenuta sul tema, ormai di carattere internazionale, relativo alla risarcibilità del danno biologico provocato dal fumo di sigarette. Il caso, sotteso alla pronuncia, prende le mosse da una decisione del Giudice di Pace di...
Cassazione civile: gli ausiliari del traffico non possono multare i motocicli posteggiati sui marciapiedi
La cassazione è recentemente intervenuta a perimetrare e determinare, ancor più nello specifico, le competenze degli ausiliari del traffico decidendo un caso in cui i “vigilini” avevano elevato contravvenzione ad un motorino parcheggiato sul marciapiede. Al...
Cassazione penale: nell'attività medico-chirurgica è ammesso il consenso implicito del paziente in stato di incoscienza
La Suprema Corte è di recente intervenuta nuovamente (sent. 11 dicembre 2008 n. 45801) sul tema del consenso in ambito dell'attività medico-chirurgica e sulla relativa idoneità a scriminare, ex art. 50 c.p., eventuali fattispecie di reato poste in essere dal medico...