Studio Legale Avv. Dario Avolio
  • Consulenza legale
  • Videoconsulenza legale
  • Redazione contratti
  • Consulenza in Diritto Scolastico
  • Servizio di domiciliazione legale in Abruzzo
  • Redazione atti stragiudiziali
  • Curriculum
  • News
  • Contatti
Seleziona una pagina

Cassazione penale: clonare una carta bancomat integra il reato di frode informatica

14 Giugno 2011 | Diritto penale, News

Rilevante intervento interpretativo quello contenuto nella recentissima sentenza n. 17748/2011 redatta dai giudici del Supremo Collegio. Chiamati a valutare la condotta del soggetto che cloni una carta bancomat, gli Ermellini hanno ritenuto che tale contegno possa...

Cassazione penale: si agli arresti domiciliari preventivi per il reato di stalking

29 Aprile 2011 | Diritto penale, News

La Suprema Corte, con la recentissima sentenza n. 15230 del marzo scorso, ha confermato la possibilità di sottoporre un soggetto imputato per stalking alla misura cautelare degli arresti domiciliari. La pronuncia in oggetto prende le mosse da un ricorso presentato da...

Cassazione penale: la mancata restituzione del corredo all’ex coniuge integra il reato di appropriazione indebita

9 Marzo 2011 | Diritto penale, News

Singolare decisione quella resa dai giudici di Piazza Cavour nella recentissima sentenza n. 6438 del 21 febbraio scorso. All’esito della camera di consiglio gli ermellini hanno infatti statuito che integra il reato di appropriazione indebita la mancata restituzione...

Cassazione penale: rischia una condanna penale il proprietario del cane che abbaia durante le ore di riposo

17 Gennaio 2011 | Diritto penale, News

Gli Ermellini della prima sezione penale, con la recente sentenza n.715/2010, hanno posto regole rigide a carico dei proprietari di cani che arrechino disturbo ai vicini. A detta dei massimi giudicanti, costituisce infatti reato (art. 659 c.p. “Disturbo delle...

Cassazione penale: parcheggiare male il veicolo può comportare un’imputazione per omicidio colposo

20 Dicembre 2010 | Diritto penale, News

Nella recentissima sentenza n. 42498 del 1 dicembre scorso, i giudici della Suprema Corte hanno usato il pugno duro contro le soste selvagge, sempre più frequenti e pericolose soprattutto nelle grandi città. In tale ottica hanno individuato una responsabilità per...

Cassazione penale: risponde di peculato chi usa in modo smodato il cellulare aziendale per chiamate personali

30 Novembre 2010 | Diritto penale, News

La sesta sezione penale della Cassazione è recentemente tornata a delineare i confini entro cui un dipendente può utilizzare il cellulare aziendale per fini personali. In tal senso gli ermellini hanno chiarito che, per non andare incontro ad un’imputazione per il...
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • Altro (2)
  • Circolazione stradale (63)
  • Condominio (13)
  • Diritto civile (67)
  • Diritto penale (76)
  • Famiglia (41)
  • Lavoro (41)
  • News (327)
  • Scuola (24)

Ultimi articoli

  • Diritto civile: l’utilizzo delle foto altrui pubblicate su facebook comporta la lesione del diritto d’autore
  • Diritto penale: il cane aggredisce un bagnante alle spalle? Il proprietario risponde del delitto di lesioni colpose.
  • Condominio: no all'installazione di condizionatori che rovinano il decoro dell'edificio condiminiale
  • Lavoro: valido il licenziamento intimato via wathsApp
  • Diritto civile: il conduttore può recedere dal contratto di locazione se il cane del vicino abbaia continuamente
Copyright © 2007-2024 Studio Legale Avv. Dario Avolio - Tutti i diritti riservati - P. IVA 00131188880 - Web Design & SEO by Genesi.it | Privacy policy | Cookie policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}