Studio Legale Avv. Dario Avolio
  • Consulenza legale
  • Videoconsulenza legale
  • Redazione contratti
  • Consulenza in Diritto Scolastico
  • Servizio di domiciliazione legale in Abruzzo
  • Redazione atti stragiudiziali
  • Curriculum
  • News
  • Contatti
Seleziona una pagina

Cassazione penale: può essere imputato di insolvenza fraudolenta chi non paga il pedaggio autostradale

3 Giugno 2008 | Diritto penale, News

  Eludere il pagamento del pedaggio autostradale può costare caro al trasgressore. La II sezione penale della Cassazione, infatti, in una rilevante decisione del marzo scorso, ha ritenuto perfettamente configurabile, in capo all’autore della condotta poco sopra...

Cassazione penale: rischia una condanna per peculato il dipendente pubblico che usa internet per fini personali

24 Maggio 2008 | Diritto penale, News

  Nella sentenza n. 20326 del 21 maggio 2008, gli ermellini della quinta sezione penale hanno previsto conseguenze estremamente pregiudizievoli per il dipendente pubblico che, nelle ore di lavoro, navighi su internet per fini personali. In tal caso, infatti, lo...

Cassazione penale: commette il reato di diffamazione chi pubblica il nominativo del condomino moroso in luogo accessibile a terzi

22 Aprile 2008 | Diritto penale, News

  In una recentissima sentenza, segnatamente la n. 13540/2008, i Giudici della Corte di Cassazione hanno ritenuto configurabile il delitto di diffamazione, di cui all’art. 595 c.p., nella condotta di chi pubblichi il nominativo di un condomino moroso in un luogo...

Cassazione penale: commette il reato di sostituzione di persona chi crea un account e-mail intestato ad altri

12 Febbraio 2008 | Diritto penale, News

  Nell’ottica di un necessario adeguamento del diritto alle nuove situazioni determinate dall’evoluzione della società, assume rilevanza considerevole una recente pronuncia della Cassazione Penale che ha ravvisato gli estremi del reato di sostituzione di persona, di...

Cassazione penale: rischia una condanna a pena detentiva chi maltratta il cane

21 Gennaio 2008 | Diritto penale, News

  Il padrone o l’allevatore che tiene i cani in condizioni “disumane, incidendo sulla sensibilità dell’animale producendogli un dolore” rischia fino ad un anno di reclusione. Lo precisa la sentenza della Cassazione n. 44287, depositata nel...

Cassazione penale: portare il cane al parco senza guinzaglio può costare il carcere

3 Dicembre 2007 | Diritto penale, News

  La Quarta Sezione Penale della Cassazione, nella recente sentenza n. 43390/07, ha stabilito che portare al parco il cane senza guinzaglio potrebbe avere ripercussioni estremamente negative in capo al proprietario o a chi materialmente ha la custodia...
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • Altro (2)
  • Circolazione stradale (63)
  • Condominio (13)
  • Diritto civile (67)
  • Diritto penale (76)
  • Famiglia (41)
  • Lavoro (41)
  • News (327)
  • Scuola (24)

Ultimi articoli

  • Diritto civile: l’utilizzo delle foto altrui pubblicate su facebook comporta la lesione del diritto d’autore
  • Diritto penale: il cane aggredisce un bagnante alle spalle? Il proprietario risponde del delitto di lesioni colpose.
  • Condominio: no all'installazione di condizionatori che rovinano il decoro dell'edificio condiminiale
  • Lavoro: valido il licenziamento intimato via wathsApp
  • Diritto civile: il conduttore può recedere dal contratto di locazione se il cane del vicino abbaia continuamente
Copyright © 2007-2024 Studio Legale Avv. Dario Avolio - Tutti i diritti riservati - P. IVA 00131188880 - Web Design & SEO by Genesi.it | Privacy policy | Cookie policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}