I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Cassazione penale: portare il cane al parco senza guinzaglio può costare il carcere
La Quarta Sezione Penale della Cassazione, nella recente sentenza n. 43390/07, ha stabilito che portare al parco il cane senza guinzaglio potrebbe avere ripercussioni estremamente negative in capo al proprietario o a chi materialmente ha la custodia dell'animale. I...
Circolazione stradale: l’accertamento della guida sotto influenza di sostanze stupefacenti è invalido se non realizzato su campioni biologici
Al fine di comminare la contravvenzione per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, di cui all’art. 187 del codice della strada, è necessario che lo stato di alterazione del soggetto fermato venga comprovato attraverso un esame dei liquidi biologici. E’...
Condominio: nella redazione delle tabelle millesimali deve tenersi conto anche dei giardini di proprietà esclusiva
I Giudici del Palazzaccio hanno recentemente definito l’annosa disputa avente ad oggetto la rilevanza o meno, ai fini della redazione delle tabelle millesimali, anche delle pertinenze delle proprietà esclusive quali, ad esempio, i giardini di esclusiva proprietà dei...
Lavoro: l’infortunio sul lavoro del dipendente presume la colpa del datore
Il lavoratore che, avendo subito un infortunio sul lavoro, promuove azione giudiziale nei confronti del datore per il ristoro dei danni patiti, è in posizione dominante per quanto concerne l’onere della prova. E’ quanto si ricava da una recente pronuncia dei...
Circolazione stradale: anche ai disabili è preclusa la sosta nelle zone riservate alle autorità di polizia
Una recentissima sentenza della Cassazione ha chiarito come il divieto di sosta negli spazi riservati ai veicoli delle autorità di Polizia (CC; Polizia; VV.FF) è valido a tutti gli effetti anche nei confronti dei soggetti portatori di handicap. La vicenda, sottesa...
Cassazione penale: il datore che tiene i dipendenti in nero sotto ricatto commette estorsione
Il datore di lavoro che, approfittando della situazione di mercato con grande domanda e poca offerta di occupazione, sottopaga i dipendenti sotto il minimo sindacale e viola le norme di tutti i contratti collettivi, profferendo minacce in caso di ribellione da parte...