I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Cassazione civile: non è punibile la minaccia se rientra nel gergo utilizzato dalla coppia
Il reato di minaccia, di cui all’art. 612 c.p., non è configurabile, per mancanza di tipicità, laddove le frasi intimidatorie sono profferite all’interno di una coppia abituata ad utilizzare tali espressioni. E’ questo l’orientamento che emerge in una recentissima...
Cassazione civile: obbligatorio il tentativo di conciliazione prima di intentare causa ad una compagnia telefonica
Costituisce condizione di procedibilità necessaria e preventiva all’instaurazione di un giudizio contro una Compagnia telefonica, il preventivo espletamento del tentativo di conciliazione dinanzi al Corecom territorialmente competente. E’ quanto si legge in una...
Cassazione penale: non è riduzione in schiavitù l’accattonaggio esercitato dal minore part-time
Riduzione in schiavitù esclusa e configurazione del più lieve reato di maltrattamenti in famiglia laddove la mendicità, seppur esercitata da bambini, sia effettuata part-time. Tale è l’orientamento della Cassazione nella recentissima e discussa sentenza n....
Cassazione penale: è reato coltivare piante da cui derivano sostanze stupefacenti anche per uso personale
Le Sezioni Unite della Cassazione sono recentemente intervenute a comporre il contrasto in punto di coltivazione domestica di piante da cui è possibile estrarre sostanze stupefacenti. L’intervento nomofilattico del Supremo Collegio ha statuito che costituisce...
Lavoro: il dipendente che si fa timbrare il cartellino da altri va licenziato anche in assenza di danno economico per l’azienda
I Giudici della Sezione Lavoro del Palazzaccio sono recentemente tornati a pronunciarsi (Sent. n. 26239/2008) su un caso, reiteratosi di frequente anche negli ultimi tempi, in cui un dipendente, in sua assenza, aveva provveduto a farsi timbrare il cartellino dai...
Circolazione stradale: l’automobilista che intraprende un sorpasso di notte è sempre tenuto a lampeggiare
La Quarta Sezione Penale della Suprema Corte ha recentemente stabilito l’obbligo di lampeggiare, con i fari abbaglianti, in capo agli automobilisti che intendano effettuare una manovra di sorpasso di notte e in strade poco illuminate. La motivazione della Sentenza...