I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Cassazione civile: il prestito di una somma di denaro tra coniugi non è restituibile
Il prestito di una somma di denaro, elargito ad un coniuge all’altro, non è restituibile né, tantomeno, è consentito il recupero giudiziale della relativa somma. E’ questo il dictat che assume il Supremo Collegio nella recente sentenza n. 12551/2009, in cui si...
Cassazione penale – Sezioni Unite: non è punibile il medico che effettui un intervento senza il consenso del paziente se questo abbia avuto esito fausto
Rilevante intervento della Suprema Corte a Sezioni Unite volto a comporre un contrasto di orientamenti in tema di trattamenti chirurgici operati senza il preventivo consenso informato. Il caso, sotteso alla pronuncia ,prende le mosse dall'annosa questione della...
Lavoro: lo scarso rendimento può integrare un giustificato motivo di licenziamento
La Cassazione è recentemente intervenuta in tema di licenziamento per scarso rendimento del dipendente. Al riguardo ha puntualizzato come tale scarso rendimento può integrare un giustificato motivo soggettivo di licenziamento, da intimare in ossequio all'art. 7...
Cassazione penale: commette il reato di peculato il dipendente che effettua con frequenza telefonate private sul luogo di lavoro
Pugno duro della Suprema Corte avverso la ricorrente abitudine, in uso tra i dipendenti pubblici, di utilizzare a scopi privati il telefono del proprio ufficio. Tale contegno, a detta dei massimi giudicanti, integrerebbe gli estremi del reato di peculato laddove...
Cassazione penale: commette il reato di invasione di edificio il coniuge che fa arbitrariamente ingresso nella ex casa coniugale
La cassazione ha recentemente previsto (Sentenza n. 19116/2009) conseguenze penali a carico dell’ex coniuge che, senza il consenso dell’altro, fa ingresso nella ex casa coniugale. Nel caso di specie, gli ermellini hanno infatti ritenuto integrato, in capo all’ex...
Scuola: alcuni utili suggerimenti per la compilazione delle domande relative alle graduatorie ad esaurimento per il biennio 2009-2011
Come anticipato, si forniscono alcune principali indicazioni per la compilazione delle domande relative alle graduatorie ad esaurimento per gli anni scolastici 2009/2010 e 2010/2011. MOD. 1: deve essere utilizzato da chi chiede la sola permanenza o anche...