I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Lavoro: il mobbing non integra il reato di maltrattamenti in famiglia di cui all’art. 572 c.p.
La Suprema Corte è recentemente tornata (sent. n. 26594/2009) a valutare i profili penali del mobbing e, nello specifico, se tale fattispecie possa essere inquadrata o meno nel reato di maltrattamenti di cui all’art. 572 c.p. E’ noto, infatti, che la condotta...
Cassazione civile: i termini per far valere i vizi della res appaltata decorrono dall’acquisizione delle operazioni peritali
Rilevante intervento del Supremo Collegio in tema di appalto e di relativa responsabilità dell’appaltatore, ai sensi dell’art. 1669 c.c., per la rovina e i difetti dell’immobile appaltato. Sul punto, al fine di ottenere la più ampia tutela, ciò che conta in modo...
Lavoro: illegittimo il licenziamento del dipendente che si allontana senza autorizzazione dal posto di lavoro, in assenza di pregresse sanzioni disciplinari
La Cassazione è recentemente intervenuta, con sentenza 22 giugno 2009, n. 14586, in merito alla legittimità o meno del licenziamento di un dipendente allontanatosi dal posto di lavoro in assenza di giustificazioni o permessi con il conseguente blocco delle macchine...
Circolazione stradale: valida la multa anche senza contestazione immediata per chi guida parlando al cellulare
Pugno di ferro dei massimi giudicanti contro chi è sorpreso alla guida mentre parla al telefono cellulare. Al riguardo il Supremo Collegio è arrivato a considerare valida la multa irrogata anche in assenza di una contestazione immediata che presupporrebbe il fermo...
Circolazione stradale: il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza riduce proporzionalmente il risarcimento in caso di sinistro
La Suprema Corte, con la recentissima sentenza n. 12547 del 28 maggio 2009, è intervenuta nuovamente sul tema della riducibilità, a discapito del danneggiato, del relativo risarcimento danni laddove questi, in ipotesi di sinistro stradale, non indossi le cinture di...
Scuola: pubblicato il D.M. n. 56 relativo alle graduatorie di circolo per gli AA.S.S 2009-2010 e 2010-2011
Di seguito vengono riportate le principali novità e scadenze relative al D.M. n. 56, recentemente pubblicato. Le domande di inclusione devono essere prodotte entro il 30-6-2009 con raccomandata A/R o consegnate a mano all’istituzione scolastica indicata per prima...