I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Famiglia: Il tradimento del coniuge non sempre rende addebitabile la separazione nei suoi riguardi
La Suprema Corte, nella recentissima sentenza n. 16873/2010, è arrivata ad escludere l’automatismo secondo cui al coniuge che si macchi di tradimento venga poi addebitata la colpa della separazione, con tutti i consequenziale provvedimenti di legge. Se infatti...
Circolazione stradale: approvate le modifiche al codice della strada, in vigore dal 31 luglio 2010
Sono state approvate con larga maggioranza le riforme al codice della strada che entreranno in vigore il 31 luglio prossimo. Di seguito vengono elencate le principali novità che introducono modifiche ad ampio spettro: ALCOOL: previsto il divieto assoluto di guida...
Circolazione stradale: nulle dal 2007 tutte le multe effettuate con gli autovelox non segnalati
Rilevante decisione del Supremo Collegio, quella contenuta nella sentenza n. 15105 del 22 giugno 2010. Gli Ermellini hanno, infatti, stabilito la nullità di tutte le contravvenzioni, a partire dall’anno 2007, effettuate con gli autovelox non segnalati. Il caso,...
Diritto civile: in caso di separazione dei coniugi, la casa concessa in comodato dai suoceri dev’essere restituita immediatamente
Importante principio quello statuito dai giudici della Suprema Corte nella recentissima sentenza n. 15986 del 7 luglio 2010. Gli ermellini hanno esaminato un ricorso presentato da una coppia di suoceri che aveva concesso, in comodato gratuito, la casa di proprietà al...
Cassazione penale: l’insulto a mezzo e mail non integra il reato di molestia
Con la recentissima sentenza n. 24510 del 30 giugno scorso, il Supremo Collegio ha negato la possibilità di punire l’autore di molestie, effettuate a mezzo e mail, ai sensi della relativa fattispecie di cui all’art. 660 c.p. Disattendendo e ribaltando la decisione dei...
Famiglia: il coniuge che paga per intero il mutuo, ha diritto ad una decurtazione dell’assegno di mantenimento
La Suprema Corte è recentemente intervenuta, con sentenza n. 15333/2010, in punto di separazioni giudiziali e dei conseguenti provvedimenti relativi al mantenimento dell’ex coniuge che seguono alla pronuncia del giudice. È noto che con la sentenza di separazione viene...