25 Settembre 2017 | Diritto civile, News
Interessante pronuncia in materia di locazione quella contenuta in una recente sentenza del Supremo Collegio. Nello specifico gli Ermellini si sono soffermati sul caso, non infrequente, dei danni arrecati all’immobile ceduto in locazione stabilendo una presunzione di...
30 Maggio 2017 | Famiglia, News
Destinata a fare storia, la sentenza n 11504 del 10/05/2017 è intervenuta a rivoluzionare i principi per l’attribuibilità o meno dell’assegno di mantenimento in caso di divorzio. D’ora in poi i criteri per concedere il mantenimento non saranno più ancorati al...
29 Marzo 2017 | Condominio, News
Il disturbo della quiete domestica, causato dal continuo abbaiare del cane di proprietà del vicino, può comportare la recessione giustificata dal contratto di locazione.E’ quanto affermano gli ermellini in una recentissima sentenza in cui hanno identificato, quale...
9 Marzo 2017 | Famiglia, News
Il soggetto che, senza giustificato motivo, rifiuta di sottoporsi al test del dna chiesto dalla madre al fine di accertare la paternità può essere con presunzione riconosciuto padre del nascituro. E’ quanto hanno stabilito i giudici della Suprema Corte, confermando un...
11 Gennaio 2017 | Lavoro, News
In numerosi Tribunali ordinari, tra cui Teramo e Ascoli Piceno, si sta consolidando l’orientamento secondo cui il tempo impiegato dal personale infermieristico per indossare e dismettere la divisa di lavoro va retribuito. Con la sentenza n. 583 dello scorso dicembre...
22 Dicembre 2016 | Diritto penale, News
Non si integra il reato di cui all’art. 570 c.p. se il coniuge onerato alla corresponsione dell’assegno di mantenimento non versi tre sole mensilità. E’ questo l’orientamento giurisprudenziale che sta sedimentandosi sul punto (cfr. di recente Trib. Firenze sent. n....