I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Cassazione penale: commette il reato di sostituzione di persona chi crea un account e-mail intestato ad altri
Nell’ottica di un necessario adeguamento del diritto alle nuove situazioni determinate dall’evoluzione della società, assume rilevanza considerevole una recente pronuncia della Cassazione Penale che ha ravvisato gli estremi del reato di sostituzione di persona, di...
Scuola: firmato il nuovo C.C.N.L.- Comparto Scuola
Il 16.11.2007 è stato firmato il C.C.N.L.- Comparto Scuola e dal 17.11.2007 è in vigore. Il nuovo contratto introduce pochi elementi innovativi tendendo maggiormente a chiarire norme la cui applicazione era risultata più controversa. Sono presenti (art. 5) delle...
Cassazione penale: rischia una condanna a pena detentiva chi maltratta il cane
Il padrone o l'allevatore che tiene i cani in condizioni "disumane, incidendo sulla sensibilità dell'animale producendogli un dolore" rischia fino ad un anno di reclusione. Lo precisa la sentenza della Cassazione n. 44287, depositata nel dicembre scorso, che ha reso...
Scuola: firmata la mobilità del personale scolastico
E' stata firmata dal ministro Fioroni l'O.M. n. 2 del 4 gennaio 2007 avente ad oggetto la mobilità del personale scuola. Le domande, i cui modelli sono disponibili sul sito http://www.pubblica.istruzione.it (sub. PERSONALE SCOLASTICO-MOBILITA'), vanno presentate...
Consiglio di Stato: il Giudice amministrativo ha la competenza esclusiva in tema di controversie sui concorsi pubblici
L’adunanza plenaria del Consiglio di Stato, definitivamente pronunciando su un caso pervenuto da un originario ricorso al Tar della regione Sicilia, Sez. Distaccata di Catania, ha tracciato un’importante linea direttrice in tema di irregolarità nei concorsi...
Circolazione stradale: i punti salienti della recente riforma in tema di sicurezza stradale
Drastico inasprimento delle multe e delle pene detentive per chi guida in stato di ebbrezza. E’ questo l’orientameno che emerge dalla lettura della recente legge n. 160 di conversione del decreto Bianchi in materia di sicurezza stradale che ha introdotto nuove...