I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Circolazione stradale: anche agli invalidi è preclusa la sosta nelle aree riservate allo stazionamento di bus
La Suprema Corte è recentemente intervenuta, delineandone i contorni, sull'illecito rubricato all'art. 158, comma 2., lett. d, del nuovo codice della strada, relativo al divieto di fermata e sosta su area riservata allo stazionamento di bus. Al riguardo i Giudici del...
Cassazione civile: in caso di difformità o vizi dell'opera, il committente può chiedere direttamente il risarcimento
La seconda sezione della Cassazione è recentemente intervenuta in tema di appalto apprestando una tutela ancor più ampia al committente di un'opera che presenti vizi o difformità rispetto a quanto originariamente pattuito. In tal caso il committente, laddove...
Cassazione penale: può essere imputato di insolvenza fraudolenta chi non paga il pedaggio autostradale
Eludere il pagamento del pedaggio autostradale può costare caro al trasgressore. La II sezione penale della Cassazione, infatti, in una rilevante decisione del marzo scorso, ha ritenuto perfettamente configurabile, in capo all’autore della condotta poco sopra...
Cassazione penale: rischia una condanna per peculato il dipendente pubblico che usa internet per fini personali
Nella sentenza n. 20326 del 21 maggio 2008, gli ermellini della quinta sezione penale hanno previsto conseguenze estremamente pregiudizievoli per il dipendente pubblico che, nelle ore di lavoro, navighi su internet per fini personali. In tal caso, infatti, lo...
Famiglia: l'abbandono della casa familiare senza il consenso dell'altro coniuge può portare all'addebito della separazione
L'abbandono della casa coniugale, laddove venga posto in essere dal coniuge senza il consenso dell'altro e suffragato dal rifiuto di ritornarvi, costituisce indubbia violazione dell'obbligo matrimoniale della coabitazione e, di converso, causa di addebito della...
Cassazione civile: se il promissario acquirente non onora un preliminare il promittente venditore può chiedere gli interessi moratori
In tema di inadempimento di un contratto preliminare avente ad oggetto l'alienazione di un immobile, la Cassazione ha previsto conseguenze pregiudizievoli a carico del promissario acquirente che, successivamente alla stipula, non paghi il prezzo concordato. In tale...