I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Scuola: pubblicato il D.M. 42 dell'8-4-09 per l'aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento
E' stato pubblicato il D.M. 42 dell'8-4-2009 relativo all'integrazione e aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo per il biennio 2009/2011. Le domande vanno presentate entro il giorno 11 maggio 2009. I modelli possono essere...
Circolazione stradale: è nulla la multa per transito con luce semaforica rossa in assenza di agente accertatore
La Suprema Corte si è recentemente pronunciata in merito alla validità o meno di un verbale di contravvenzione elevato ad un’automobilista reo di aver transitato ad un incrocio con luce semaforica rossa. La sanzione era stata comminata sulla scorta della sola foto...
Cassazione penale: l’Azienda incaricata che nasconde gli autovelox commette il reato di truffa ai danni degli automobilisti
Rilevante approdo del Supremo Collegio in tema di autovelox e della possibilità che gli stessi vengano nascosti in punti strategici da parte dell’Azienda incaricata, con regolare contratto di appalto, al rilevamento della velocità. In tal caso non solo il verbale di...
Circolazione stradale: si della Cassazione all’accertamento rapido del tasso alcolemico
In una recentissima pronuncia la Cassazione si è schierata apertamente a favore dell'accertamento rapido del tasso alcolemico, mediante test di comportamento o apparecchiature portatili idonee ad appurare la presenza di alcool anche in assenza di una concreta...
Cassazione penale: rischia il carcere chi effettua gare di velocità con autoveicoli
Linea dura della Cassazione contro le frequenti gare di velocità non autorizzate tra autoveicoli. I Supremi Giudici hanno confermato, infatti, che i soggetti dediti a tale illecita attività vanno incontro ad una pena detentiva in forza della normativa di...
Cassazione civile: il danno da perdita di chance deve essere provato in concreto dal danneggiato-creditore
Le Sezioni Unite della Cassazione (sent. 26.01.2009 n. 1850) sono recentemente intervenute a comporre un contrasto in tema di prova del danno da perdita di “chance”. La cosiddetta perdita di "chance" costituisce un'ipotesi di danno patrimoniale futuro. Come tale...