I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Cassazione civile: in presenza di complicazioni post operatorie il medico risponde anche per colpa lieve
La Suprema Corte, con sentenza n. 20790/2009 emanata dalla terza sezione civile, è tornata sugli eventuali profili di responsabilità civile del sanitario per esiti lesivi o mortali verificatisi nel momento successivo all’intervento. Al riguardo gli Ermellini di...
Circolazione stradale: l’automobilistà è sempre tenuto a fermarsi per dare la precedenza al pedone che attraversa le strisce
Rilevante intervento della Suprema Corte in tema di circolazione stradale volto a chiarire la sussistenza o meno del presunto obbligo, in capo all’automobilista, di fermarsi in presenza di un pedone intento ad attraversare la strada sulle strisce pedonali. Al...
Cassazione civile, Sezioni Unite: il contratto stipulato tra privato e P.A. al fine di riconoscere l’indennità di espropriazione, non trasferisce la proprietà
Con sentenza n. 14886 del 25 giugno 2009 le Sezioni Unite della Cassazione hanno posto in essere un rilevante intervento nomofilattico in materia di espropriazione per pubblica utilità. E’ noto come, per ragioni di pubblico interesse, la sfera della proprietà...
Condominio: il condomino ha diritto alla convivenza con l'animale, anche se vietata dal regolamento condominiale
Rilevante intervento della giurisprudenza di legittimità in merito al riconoscimento o meno del diritto del cittadino alla convivenza con l'animale. Sul punto la più frequente situazione di conflitto che si presenta è quella relativa alla protezione di tale diritto...
Famiglia: se il coniuge va in pensione, peggiorando le sue condizioni economiche, non è più dovuto l’assegno di mantenimento
Il Supremo Collegio ha di recente esaminato e deciso un ricorso proposto da una donna contro l’ex marito al fine di ottenere la corresponsione dell’assegno di mantenimento, da parte di quest’ultimo, benchè lo stesso fosse andato in pensione e percepisse un reddito...
Circolazione stradale: le novità salienti in materia di autovelox introdotte dalla direttiva del 14 agosto 2009
In data 14 agosto 2009 è stata emanata dal Ministero dell’Interno la direttiva in materia di autovelox con la quale sono state introdotte rilevanti novità in merito alle finalità e alle modalità di utilizzo degli apparecchi rilevatori di velocità. Obiettivo primario...