I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Circolazione stradale: contravvenzione notificata oltre i termini per cambio di residenza? Il trasgressore può fare opposizione
La Suprema Corte si è recentemente pronunciata sulla validità o meno di un verbale di contravvenzione notificato oltre i termini di legge a causa di un trasferimento di residenza del trasgressore, annotato tardivamente nell’archivio della Motorizzazione Civile per...
Cassazione civile, Sezioni Unite: si prescrive in 10 anni il diritto dell'Ufficio fiscale alla riscossione delle sanzioni amministrative
Nel comporre un contrasto giurisprudenziale tra sezioni diverse, i massimi giudicanti si sono pronunciati sul termine di prescrizione relativo alla riscossione delle sanzioni amministrative tributarie. Al riguardo il Supremo Collegio ha previsto come tale diritto...
Cassazione civile: riconosciuto il danno da vacanza rovinata anche in ipotesi di mare e spiaggia sporchi
Con l’acquisto di un pacchetto vacanza avente come destinazione una località di mare, il tour operator è tenuto a illustrare e garantire la pulizia della spiaggia e del mare, pena l’integrazione dei presupposti per il danno da vacanza rovinata. E’ questo il recente...
Diritto civile: in caso di incidente con animali selvatici è tenuto al risarcimento l’ente che gestisce il territorio
Il Supremo Collegio, nella recentissima pronuncia n. 80 del 2010, è tornato a soffermarsi sui sinistri cagionati da animali selvatici con l’intento di precisare a chi spetta risarcire i relativi e conseguenti danni. Gli Ermellini hanno quindi chiarito che, in tali...
Famiglia: l’omesso versamento dell’assegno di mantenimento può determinare la revoca dell’affido condiviso
Il padre che omette di versare all’ex coniuge l’importo dovuto a titolo di mantenimento va incontro alla revoca dell’affido condiviso. E’ questo il dictat contenuto in una recentissima sentenza del Supremo Collegio (n. 26587 del 17 dicembre 2009) a cui i massimi...
Diritto civile: la responsabilità del proprietario dell'animale si presume salvo il caso fortuito
La Suprema Corte è recentemente intervenuta (sent. n. 9350/09) sui profili di responsabilità civile ascrivibili al padrone dell’animale per eventuali danni cagionati nei confronti di terzi. Tale forma di responsabilità, a detta degli Ermellini, non si fonda su un...