I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Scuola: alcuni utili suggerimenti per compilare correttamente le domande di supplenza in scadenza il 23 luglio prossimo a seconda della categoria di appartenenza.
1) DOCENTE ABILITATO IN UNA O PIU’ CLASSI DI CONCORSO CHE HA PRESENTATO DOMANDA DI INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO. Se non deve includersi in graduatorie di 2° o 3° fascia (per i non abilitati) deve presentare solo il MODELLO “B” anche in una provincia...
Famiglia: se i coniugi riprendono a coabitare è possibile paralizzare la domanda di divorzio
Cassando con rinvio un caso pervenuto dalla Corte di Appello di Brescia, il Supremo Collegio è tornato sul tema della riconciliazione dei coniugi post-separazione e degli elementi idonei ad attestarla. Nel lumeggiare gli elementi concreti atti a far ritenere...
Circolazione stradale: se l'autovelox non è segnalato la multa può essere annullata
La cassazione Civile è tornata a pronunciarsi di recente su un tema caldissimo come quello degli autovelox e dei relativi presupposti per la legittimità delle operazioni di rilevamento della velocità. In particolare, il fulcro della pronuncia in oggetto è incentrato...
Scuola: pubblicato il Decreto ministeriale sulle supplenze con scadenza delle domande fissata al 23 luglio prossimo
Appena registrato dalla Corte dei Conti, è stato pubblicato il decreto ministeriale che interessa sia i docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento per l'indicazione delle scuole, sia i docenti non abilitati e che intendono inserirsi nella terza fascia delle...
Circolazione stradale: se il motorino è truccato diventano applicabili le sanzioni proprie dei motoveicoli
La seconda sezione della Cassazione Civile si è recentemente pronunciata in tema di ciclomotori truccati. La pronuncia è riferita a quei ciclomotori di cilindrata pari a 50 cc che, a norma di legge, non dovrebbero superare la velocità di 45 km/h ammessa per la...
Cassazione civile: l'immobile realizzato è difforme da quello previsto?L'acquirente può tutelarsi chiedendo la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo
Il Supremo collegio nella sentenza n. 4786 del 28/2/07 si è preoccupato di rafforzare la tutela dell'acquirente di un immobile nel caso in cui il fabbricato, una volta costruito, presenti difformità rispetto all'originaria licenza edilizia. Al riguardo gli...