I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Cassazione civile, Sezioni Unite: il diritto di sopraelevazione, spettante al proprietario dell’ultimo piano, non ha natura di diritto di proprietà ma è qualificabile come diritto di superficie
Gli Ermellini delle Sezioni Unite della Cassazione hanno definitivamente qualificato la natura del diritto di sopraelevazione, spettante al proprietario dell’ultimo piano o del lastrico solare, qualificandolo come diritto di superficie e non esplicazione del diritto...
Famiglia: la procreazione da parte della moglie divorziata di un figlio con un altro uomo non esclude la corresponsione dell'assegno di mantenimento
La circostanza che la ex moglie abbia procreato un figlio con un altro uomo non esclude l'obbligo dell'ex marito di corrispondere l'assegno di mantenimento. E' questo il dictat contenuto nella sentenza n. 2417 del 30 gennaio 2009 con cui gli Ermellini hanno confermato...
Cassazione penale – Sezioni Unite: le dichiarazioni rese dai collaboratori di giustizia sono utilizzabili anche oltre il termine di 180 giorni previsto salla legge.
Le dichiarazioni rese dal collaboratore di giustizia, oltre il termine di 180 giorni dalla manifestazione della volontà di collaborare, sono utilizzabili anche oltre il ridetto termine previsto dalla legge a pena di inutilizzabilità. E’ quanto previsto da un...
Scuola: il Consiglio di Stato conferma l’inserimento a pettine
Con ordinanza n. 4769/2009 il Consiglio di Stato si è pronunciato, respingendolo, sull’appello promosso dal ministero dell’Istruzione volto all’annullamento della sospensiva del Tar Lazio contro il D.M. 42/2009 e la sua previsione di collocamento in coda dei docenti...
Cassazione civile Sezioni Unite: la sentenza penale di non doversi procedere per prescrizione o amnistia non ha efficacia nel processo civile
Rilevante intervento nomofilattico quello realizzato dalle Sezioni Unite del Supremo Collegio, con la sentenza n. 12243 del 27 maggio 2009. Con la prefata decisione gli Ermellini hanno composto un contrasto in ordine alla valenza extrapenale o meno delle sentenze di...
Cassazione civile: in caso di sinistri stradali con lesioni il diritto al risarcimento del danno si prescrive in 5 anni
La Cassazione a Sezioni Unite è recentemente tornata a pronunciarsi in tema di prescrizione del diritto al risarcimento in ipotesi di danni da incidenti stradali con lesioni personali. Con la pronuncia in esame il Supremo Collegio sembra arrivare a conclusioni...